Skip to content

Winey

Humans of Wine

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • Home
  • Winey
  • Humans of Wine
  • Tips
  • I nostri viaggi
20 Ottobre 2020

I 3 errori da evitare quando si compra una bottiglia vino

22 Giugno 2020

I 3 produttori dell’Alto Adige, dove il vino è una religione

30 Maggio 2020

Piccoli grandi vigneron: viaggio nelle Marche del vino

Humans of Wine

Lo straordinario appello per salvare i vignaioli italiani

Posted on27 Aprile 202027 Aprile 2020

Humans of Wine. Così si chiama il nostro Blog. Il nome che abbiamo scelto non è un caso. Dietro le etichette, dentro le bottiglie, nelle […] Read More

Tips

Rallentare. Il vino ce lo insegna da sempre

Posted on12 Marzo 202012 Marzo 2020

Rallentare. Questo il vino ce lo insegna da sempre.  Aprire una bottiglia significa premere un pulsante. [Pausa] Il tempo si ferma e scegliamo di abbassare […] Read More

Winey

La Wine Box per scoprire ogni mese vini straordinari di produttori autentici

Posted on24 Febbraio 202012 Marzo 2020

Una Wine Box al mese per degustare vini fuori dagli schemi: da oggi Winey è realtà. Un anno di ricerche, analisi, sviluppo e tanto, tanto […] Read More

Humans of Wine

L’Italia dei produttori autentici e dei vini fuori dagli schemi

Posted on28 Gennaio 202012 Marzo 2020

C’è un alone di magia, nel mondo del vino. È una scia ancestrale di autenticità che muove un esercito nascosto e incredibilmente in forza, quello […] Read More

Inizia il tuo viaggio con Winey

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Instagram

wineybox_com

La Wine Box per scoprire ogni mese tre vini che non troveresti altrove.
👨🏻‍🌾 #Biologici, #Biodinamici e #Naturali
👇 Prova o Regala Winey!

Winey | Dagli artigiani, a te.
La storia di Tenuta La Viola inizia nel 1962, quan La storia di Tenuta La Viola inizia nel 1962, quando la famiglia Gabellini, proprietaria della azienda, si trasferisce a Bertinoro dall’entroterra romagnolo e acquista terreni vitati a #Sangiovese e #Albana, all’epoca coltivati ad alberello. 

Il vino era una parte importante della tradizione contadina e servirlo in tavola significava condividere con gli ospiti l’amore e l’orgoglio per il frutto del lavoro della terra. Già allora non era considerato solo un alimento, quanto un punto di unione tra le persone, un’occasione per stare insieme.

La famiglia Gabellini segue i principi dell’agricoltura #biologica dal 1999, quando la sostenibilità non era soltanto una “moda”. Nessun tipo di insetticidi chimici nelle coltivazioni per permettere ad ogni vigneto di mantenere il naturale equilibrio, i suoi profumi integri, i colori accesi e l’avvolgente atmosfera di armonia. Dal 2018 l’azienda produce anche in regime di agricoltura #biodinamica per stimolare l’attività̀ del suolo facilitando i processi vitali nella gestione dei vigneti. 

Una realtà dinamica ma con basi solide. Tra i migliori interpreti del territorio romagnolo! 

Ecco i vini di @tenutalaviola che abbiamo inserito nelle Wine Box Basic, Premium e Gold:

🍾 Frangipane 2019
🍾 InTerra Bianco 2019
🍾 Venticinque 2016
“Ho scelto di fare il vignaiolo per amore verso “Ho scelto di fare il vignaiolo per amore verso la natura e per la passione per il vino, inteso come espressione culturale del lavoro dell’uomo in sintonia con la natura". 

Forse mai avevamo conosciuto un vigneron come Filippo Manetti. Qualcuno direbbe "un signore del vino", per la sua sobrietà, per la sua serietà, per la sua competenza fuori dal comune. Certamente un artigiano vero, con una filosofia ben chiara e scolpita nella mente: produrre vini pazienti e per cui serve pazienza. Vini "Zen", per prendere a prestito una parola cara alla cultura giapponese, grande passione di Filippo. 

La cantina prende il nome di Vigne di San Lorenzo in Campiume e si trova a #Brisighella, sulla dorsale appenninica al confine con la Toscana. Filippo sta puntando tutto su Sangiovese, Albana e Trebbiano Romagnole dismettendo i vitigni internazionali. 

Le regole fondamentali? Sono due. La rima regola è l'utilizzo di poca tecnologia; la seconda regola è quella del non fare, cioè non fare nulla che non sia veramente indispensabile così in vigna come in cantina. 

Ecco i vini che abbiamo inserito nelle Wine Box Basic, Premium e Gold

🍾 Campaglione 2018 
🍾 Campiume 2017
🍾 Oudeis 2016

.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #EmiliaRomagna #Sangiovese
Terrevive. Un nome che rappresenta in maniera perf Terrevive. Un nome che rappresenta in maniera perfetta la filosofia agricola di Gianluca Bergianti e Simona Zerbinati. Sono loro i genitori di questo ambizioso progetto con cui abbiamo avuto l’onore di collaborare per le Wine Box di Aprile. 

Terrevive non è solo una cantina, ma - come loro stessi lo definiscono - è un organismo agricolo molto complesso dove si allevano animali e si producono i più svariati frutti della terra. Il paradiso dell'agricoltura Biodinamica, insomma, e per questo motivo Terrevive si fregia della certificazione @demeterinternational , il marchio di qualità per tutti i prodotti derivanti da questo tipo di agricoltura. 

E il vino? Terrevive si trova nella terra dei #Lambruschi e prende vita nel 2013, ma l’anno zero è stato il 2019, quando la produzione è arrivata a 25000 bottiglie, di cui solo 500 di metodo classico vinificato in anfora e il resto, orgogliosamente, di rifermentati in bottiglia che finalmente hanno preso la forma che Gianluca e Simona avevano in mente. "Puro vino vivente", lo chiamano. E allora...Viva la Vida 🎶 

P.S. Le meravigliose etichette sono state realizzate da 9 artisti della provincia di #Modena. Un vino ciascuno da immortalare, così ognuno ha disegnato ciò che ha immaginato mentre assagiava il suo 😍

Ecco i vini di @bergianti_vino che abbiamo inserito nelle Wine Box Basic, Premium e Gold

🍾 No autoclave 2019
🍾 San Vincent 2019
🍾 Fine Metodo Classico 2016

.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #EmiliaRomagna #Bologna
Ora che tutte le Wine Box di #Aprile sono arrivate Ora che tutte le Wine Box di #Aprile sono arrivate nelle vostre case, è arrivato il momento di svelare il contenuto 💥

Come vi avevamo promesso, sarebbe stata una tappa gioiosa, colorata, artistica e anche un po’ spumeggiante. A renderla frizzante più che mai è stato un talento della biodinamica, Gianluca Bergianti @bergianti_vino, con i suoi lambruschi dal grande valore enologico, sociale e artistico. A creare l’atmosfera mistica, invece, c’hanno pensato i vini di Filippo Manetti, non solo un vigneron ma un uomo di cultura, anzi un gentiluomo prestato alla natura. Infine @tenutalaviola della splendida famiglia Gabellini, poeticamente concentrata sulle varietà autoctone romagnole come l’Albana che coltiva rigorosamente in regime biologico. 

Cosa vi siete persi? Eccoli qui, i vini delle Wine Box Basic, Premium e Gold!

BASIC
🍾 Campaglione 2018 @uligas70 
🍾 No Autoclave 2019 @bergianti_vino 
🍾 Frangipane 2019 @tenutalaviola 

PREMIUM
🍾 Campiume 2017 @uligas70 
🍾 San Vincent 2019 @bergianti_vino 
🍾 InTerra Bianco 2019 @tenutalaviola 

GOLD
🍾 Oudeis 2016 @uligas70 
🍾 Fine Metodo Classico 2016 @bergianti_vino 
🍾 Venticinque 2016 @tenutalaviola

.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #EmiliaRomagna #Bologna
🔥 Ci risiamo. È arrivato di nuovo quel momento 🔥 Ci risiamo. È arrivato di nuovo quel momento dell’anno in cui la notte in #Borgogna, ma non solo, letteralmente si accende.

Torce di fuoco riscaldano i filari di notte per proteggerli dalle gelate primaverili.

È o non é uno spettacolo?
.
.
.
.
Ph. @veronique_drouhin @maison.a.la.campagne
⚠️ SPOILER ALERT ⚠️ È la terra che più ⚠️ SPOILER ALERT ⚠️ 

È la terra che più di ogni altra ha legato la propria essenza alla tavola. 

Un’unica regione, due diverse anime.

Con le Wine Box di #Aprile ti portiamo alla scoperta dell'Emilia Romagna 💥

Ti faremo fare un giro nella storia dei suoi vitigni più rappresentativi: l’Albana e il Sangiovese, interpretati da due visionari vigneron che lavorano in regime Biologico. E poi…la gioia del #Lambrusco, uno dei vini italiani più amati al mondo, concepito secondo i principi dell’agricoltura biodinamica e dalle mani sapienti di un grande innovatore.

Sei pronto a partire? 🚀

Vai sul nostro sito, scegli il piano che preferisci e goditi il viaggio!

.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #EmiliaRomagna #Bologna
"Siamo contadini da sempre". Così si è presentat "Siamo contadini da sempre". Così si è presentata a noi la famiglia Marchiori. Un biglietto da visita nobile, per chi fa vino da ormai cinquant'anni. Correva l'anno 1974, quando Giovanni, papà di Giuseppe, Umberto e Sara, ha cominciato a vinificare. Trent'anni più tardi, nel 2003, hanno intrapreso questa fantastica avventura chiamata @marchioriwines . 

Siamo nel cuore delle colline di Conegliano #Valdobbiadene. Un territorio che è ormai tra i più famosi al mondo in tema di viticoltura. E questo perché il #Prosecco è divenuto un must sia in Italia che - soprattutto - all'estero. Un successo che ha generato per certi versi uno svilimento inevitabile e ha portato alla produzione di vini di bassa qualità, senz'anima e senza identità. 


C'è però ancora qualcuno che resiste e mantiene alto il nome di questa DOCG, riscoprendo metodi di vinificazione puntuali, ricette antiche e vini strettamente territoriali. Tant'è vero che il Valdobbiadene Prosecco DOCG che si trova nel mercato è solitamente composto solo ed esclusivamente da uve #Glera Tonda, che è la varietà più vigorosa e produttiva. 

La ricetta antica però prevede l’utilizzo anche di altre uve autoctone (di cui vi abbiamo parlato qualche post fa) che avendo una resa produttiva meno costante, negli anni sono state dimenticate. E così, nel 2008. la famiglia Marchiori ha intrapreso un lungo cammino per riscoprirle e valorizzarle e, grazie a selezioni massali, è riuscita a ricostruire la vera ricetta tradizionale dando vita ai Prosecco “5 Varietà”, delle vere chicche che abbiamo inserito nelle Wine Box di #Marzo. Eccole qua:

🍾Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG
🍾Integrale - Col Fondo Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG
🍾Rivelazione Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG

.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #Amarone
Le idee nascono dentro di noi e prendono forma nel Le idee nascono dentro di noi e prendono forma nella nostra immaginazione. Prendono spunto dal nostro passato e si concretizzano nel nostro futuro. Nel 2011 è nata un'idea coraggiosa e ambiziosa, radicale e anticonformista. Un'idea che si chiama Corte Scaletta partorita dalle mani e dalla mente di Giulia, Riccardo e Michele Cavedini. 

Siamo nella Vallata di Marcellise, a pochi chilometri da Verona. Qui - e in parte anche all'interno della tenuta Musella -, si snodano i loro #vigneti, protetti dai monti e dalle colline che mitigano il clima. Li curano in modo sapientemente naturale per permettere la sana maturazione del frutto e adottano il protocollo "Reduce, Retrench, Respect" per un rispetto religioso del territorio. E che territorio: la #Valpolicella!

La missione? Sovvertire l'impronta moderna e internazionalista che sta snaturando i vini della Valpolicella. E allora niente slanci barocchi, niente sbuffi zuccherosi, niente artifizi. In più, ogni singolo vino viene considerato pronto solo dopo il giusto tempo di permanenza in bottiglia, perché come ci ha spiegato Giulia "il vino ha bisogno di riposo" e se per il mercato non c'è tempo, beh, pazienza. 

Ecco i vini che abbiamo inserito nelle Wine Box di Marzo: 

🍾 Valpolicella 2017 DOC
🍾 Valpolicella Superiore Ripasso 2015 DOC
🍾 Amarone della Valpolicella 2012 DOCG

.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #Amarone
Cinque ettari vitati in collina tra le provincie d Cinque ettari vitati in collina tra le provincie di Vicenza e Treviso. Vigneti immersi in una splendida oasi formata dal bosco, dagli olivi e da un laghetto. In mezzo a tutta questa meraviglia nel 2017 nasce @calaltawinery, piccola azienda condotta da Nicola Brunetti (classe ’87) insieme alla moglie Giulia, dopo averla ereditata dal nonno Sergio. Nicola si occupa in prima persona di tutto il processo produttivo, dalla cantina al vigneto, con un’estrema attenzione al rispetto dell’ecosistema nell’ottica di preservare le caratteristiche autentiche del territorio che la ospita.

Cabernet Franc, Grenache, Riesling, Merlot, Syrah. Vitigni internazionali potenti ed estrosi, realizzati in totale regime #Biologico; in cantina solo le fermentazioni tramite lieviti indigeni, senza filtrazioni e chiarifiche. È così che Nicola e Giulia, affiliati @vignaiolifivi e @vinnatur_org, intendono realizzare il loro obbiettivo, ovvero produrre uva sana e trasformarla in vini dalla forte personalità, capaci di raccontare, sorso dopo sorso, ogni sfaccettatura del territorio e del clima di Calalta. 

Ecco i vini che abbiamo inserito nelle Wine Box di Marzo:

🍾 Onbrìa 2019 Veneto IGT
🍾 Grijèr 2016 Veneto IGT
🍾 Monsaulente 2016 Veneto IGT

.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #Amarone
Le Wine Box di Marzo hanno raccontato di una nuova Le Wine Box di Marzo hanno raccontato di una nuova generazione di produttori, estrosa, aperta e determinata.

Siamo andati in #Veneto a scovare tre astri nascenti dell'enologia di queste terre. La prima è Corte Scaletta con la sua interpretazione fuori dal tempo dei vini della #Valpolicella; poi ci siamo fatti conquistare dalla ricetta antica del Valdobbiadene #Prosecco DOCG, riscoperta dalla famiglia @marchioriwines; infine abbiamo puntato sui vini naturali di Nicola Brunetti e la sua @calaltawinery, un enfant prodige in tema di vitigni internazionali. 

Ecco i vini che abbiamo inserito nelle tre Wine Box 🥂

BASIC 
🍾 Valpolicella 2017 DOC Corte Scaletta
🍾 Onbrìa 2019 Veneto IGT @calaltawinery 
🍾 Rocciamadre Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG @marchioriwines 

PREMIUM
🍾 Valpolicella Ripasso Sup. 2015 Corte Scaletta
🍾 Grijèr 2016 Veneto IGT @calaltawinery 
🍾 Integrale Col fondo Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG @marchioriwines 

GOLD
🍾 Amarone Della Valpolicella 2012 Corte Scaletta
🍾 Monsaulente 2016 Veneto IGT @calaltawinery 
🍾 Rivelazione Valdobbiadene Prosecco Sup. DOCG @marchioriwines 

Potete scoprire di più su produttori e vini andando sul nostro sito (LINK IN BIO)

.
.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #Amarone
Chi non conosce il Valdobbiadene #Prosecco DOCG? C Chi non conosce il Valdobbiadene #Prosecco DOCG? Chi non lo ha mai bevuto almeno una volta nella vita? Molti si fermano alla superficie, a quella bollicina leggera diventata di massa, da aperitivo, da miscelare all’Aperol per farci uno Spritz. 

Ma con quale uva si produce il Prosecco? Molti di voi risponderanno “Glera”, non è vero? Non è una risposta sbagliata, perché la Glera Tonda - vigorosa e produttiva - è l’uva con la quale si produce il Prosecco che solitamente si trova sul mercato. 

C’è qualcuno, però, che è andato a scavare nel passato e ha riportato alla luce la #ricetta antica. Una ricetta abbandonata nel tempo, perché prevede l’utilizzo anche di altre uve autoctone con una resa produttiva meno costante negli anni.

Nel 2008, la Famiglia Marchiori @marchioriwines ha intrapreso un lungo cammino per riscoprirle e valorizzarle e, grazie a selezioni massali, sono riusciti a ricostruire la vera ricetta tradizionale.

Eccola qui 😎
🍾 85% di Glera Tonda
🍾 15% delle vecchie uve autoctone che sono: 
🟡Glera Lunga, sorella minore della Glera Tonda; 
🟡Perera, nota da fine ‘700 anche come “Uva della Madonna”, per la sua capacità di rimanere sana in pianta fino all’ 8 dicembre, ha una nota caratteristica di pera; 
🟡Bianchetta, definita anche “la gentile” per la sua delicata fragranza, riporta dei sentori di pepe bianco; 
🟡Verdiso, che era il vitigno più diffuso nel secolo scorso e ci regala note vegetali e balsamiche. 
 
Questa ricetta antica è arrivata nelle vostre case con la #WineBox di Marzo. Fateci sapere cosa ne pensate!
.
.
.
.
.
#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #Valdobbiadene
E anche questo mese è arrivato il momento dello E anche questo mese è arrivato il momento dello #SPOILER!

La prossima tappa in realtà non avrebbe bisogno di grandi presentazioni, basterebbe il nome di questa regione per convincerti a non perderti i #vini che il mondo ci invidia. 😎

Ma noi come sempre vogliamo rilanciare! Ti faremo scoprire una nuova generazione di produttori che sta sgomitando per emergere in un contesto costellato da centinaia e centinaia di realtà affermate. E lo sta facendo riscrivendo i concetti di attenzione all’#ambiente, di #innovazione scientifica e di espressione #territoriale.

🥁🥁🥁

Rullo di tamburi...con le Wine Box di Marzo ti portiamo con noi alla scoperta del #VENETO! Ma un Veneto diverso, con un occhio sempre puntato alla (vera) tradizione e lo sguardo rivolto al futuro!

Non ti spoileriamo nient’altro, ma sappi che i tre #vigneron che abbiamo selezionato sono astri nascenti. E che certe Wine Box passano una volta sola. Poi non dire che non ti avevamo avvisato!

.
.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Fivi #Amarone
I giocatori passano, la maglia resta. Per questo v I giocatori passano, la maglia resta. Per questo vi presentiamo il terzo dei produttori calabresi attraverso una divisa e non (solo) attraverso un volto. 

Eccola, la #Cirò Revolution che più volte vi abbiamo accennato. Un manipolo di eroici produttori, un movimento spontaneo che ha rotto gli argini in cui era rimasta ingabbiata la denominazione Cirò DOC, oggi finalmente libera di esprimere sé stessa in tutta la sua bellezza. 

E se si passa da queste parti, l'aria della rivoluzione la si respira eccome. Quando poi ad affrontarla insieme a una squadra di impavidi vignaioli, c'è una donna dal carattere travolgente, allora la storia assume un fascino romanzesco.

Lei è Mariangela Parrilla, figlia di Francesco, vignaiolo da settant'anni.  E qui, a @tenutadelconte, si fa sul serio. Studio, dedizione e precisione sono messi al servizio di 15 ettari di vigneto, coltivati da papà Francesco in regime rigorosamente #Biologico, mentre la cantina è il terreno di gioco di Mariangela.

Per qualcuno potrebbe sembrare folle, per altri addirittura un'eresia, ma in queste terre ventose e soleggiate a ridosso del mar #Jonio, sta succedendo qualcosa di davvero importante. Non solo il tentativo di ridare dignità al vino calabrese, ma anche - e soprattutto - il miracolo di portarlo lì dove, non solo secondo noi, merita di stare: nell'olimpo del #vino italiano. 

P.S. La volete questa maglia, vero? 😍

Intanto vi presentiamo anche i vini che abbiamo inserito nelle Wine Box Basic, Premium e Gold!

🍾 Cirò Rosato DOC 2019 
🍾 Cirò Rosso Classico Superiore DOC 2016
🍾 Dalla Terra, Cirò Riserva DOC 2015
.
.
.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Calabria #Fivi
Siamo a Badia di Nicotera, cittadina in provincia Siamo a Badia di Nicotera, cittadina in provincia di Vibo Valentia, ai piedi del Monte Poro. Badia è una terrazza naturale che guarda verso le isole Eolie, illuminata dal sole e accarezzata dal vento di mare. Qui nasce @casacomerci, su terreni alluvionali sommersi milioni di anni fa dalle acque marine e di cui le conchiglie fossili e gli scogli che si trovano ancora oggi nei vigneti ne sono testimonianza. 

In questo scenario magico, Casa Comerci produce vini in regime #biologico ed esclusivamente dalle vigne di proprietá, allevando e vinificando in purezza il #Greco Bianco e il #Magliocco Canino. Un raffinato esempio di sviluppo, voluto dalla tenacia di Domenicoantonio Silipo e dei sui figli, fieri di contribuire a realizzare il sogno di Francesco Comerci che fondò l’azienda alla fine del 1800. 

Da allora sono passati oltre 120 anni e Casa Comerci continua a macinare strada. I vini di questa fantastica realtà familiare si nutrono di un grande passato, ma hanno lo sguardo puntato al futuro. Sono vini #Naturali, vini di territorio. Sono vini con dentro un sogno. 

👉 Casa Comerci è affiliata @vinnatur_org e @vignaiolifivi 

Ecco i vini che abbiamo inserito nelle Wine Box Basic, Premium e Gold!

🍾 Refùlu 2018, Calabria IGP 
🍾 Jancu! 2019, Calabria IGP
🍾 A’ Batia 2017, Calabria IGP

.
.
.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino
Eccole, “le donne Bio del Sud”! Sono Clara, Ca Eccole, “le donne Bio del Sud”! Sono Clara, Carla e Laura, mamma e figlie. Insieme al padre Francesco, custodiscono un piccolo gioiello incastonato tra le colline a Nord di Cosenza: Tenute Pacelli (@tenute_pacelli).

Ad ispirare il loro lavoro quotidiano e minuzioso c’è un’ambizione molto chiara: creare in un territorio poco noto a livello vitivinicolo, un’eccellenza che possa farsi portavoce della #sostenibilità ambientale, della ricchezza e della straordinarietà di una regione come la #Calabria che sta vivendo un vero #Rinascimento vitivinicolo.

Tenute Pacelli fa dei rossi la sua forza, non rinunciando a felici sperimentazioni, come la coraggiosa produzione dello spumante metodo classico Zoe, a base #Riesling in purezza, una chicca imperdibile!

Ecco i vini che abbiamo inserito nelle Wine Box Basic, Premium e Gold!

🍾 Terra Rossa 2018, Calabria IGT 
🍾 ZOE Brut 2013 Metodo Classico 
🍾 Pauciuri 2017, Calabria IGT
.
.
.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino
Le #WineBox di Febbraio raccontano una storia di r Le #WineBox di Febbraio raccontano una storia di rivalsa. 
Storie di donne e uomini che partono e che ritornano, o che - semplicemente - restano. 

Siamo andati in #Calabria, dove c’è un manipolo di eroi che sta cercando di cambiare le sorti di questa regione dal punto di vista enologico. 

Abbiamo raccontato la #CiròRevolution attraverso i vini di Mariangela Parrilla e la sua @tenutadelconte. Ci siamo imbattuti nel passato centenario di @casacomerci e dei suoi vini naturali figli del mediterraneo. Infine abbiamo fatto tappa da Clara, Carla e Laura, “le donne Bio del Sud” che conducono con un’energia tutta femminile le loro @tenute_pacelli 

Date un’occhiata ai vini che abbiamo inserito nelle tre Wine Box di questo mese 💥

BASIC
🍾 Refùlu 2018, Calabria IGP @casacomerci 
🍾 Terra Rossa 2018, Calabria IGT @tenute_pacelli 
🍾 Cirò Rosato DOC 2019 @tenutadelconte 

PREMIUM
🍾 Jancu! 2019, Calabria IGP @casacomerci 
🍾 ZOE Brut 2013 Metodo Classico @tenute_pacelli 
🍾 Cirò Rosso Classico Superiore DOC 2016 @tenutadelconte 

GOLD
🍾 A’ Batia 2017, Calabria IGP @casacomerci 
🍾 Pauciuri 2017, Calabria IGT @tenute_pacelli 
🍾 Dalla Terra, Cirò Riserva DOC 2015 @tenutadelconte
Quando siamo stati a #Ciró in uno dei pochi, trop Quando siamo stati a #Ciró in uno dei pochi, troppo pochi viaggi enologici di quest’anno, il #Gaglioppo era quasi pronto per essere vendemmiato. 

Abbiamo assaggiato gli acini nella loro etá più matura e BOOM💥 Ci è esplosa in bocca tutta la potenza della #Calabria!

È stato un colpo di fulmine! E oggi - mentre nelle vostre case stanno arrivando le Wine Box di questo mese - siamo emozionati come dei bambini! 

Speriamo che possiate provare le stesse sensazioni che abbiamo provato noi. 

Benvenuti in Calabria! Godetevi la Ciró Revolution e il rinascimento di questa terra meravigliosa!
.
.
.

#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino
⚠️SPOILER ALERT⚠️ Quale sarebbe il nostro ⚠️SPOILER ALERT⚠️

Quale sarebbe il nostro ruolo se non quello di favi scoprire tesori nascosti?

La prossima sarà una tappa assolutamente sorprendente. Perché vi portiamo in una delle regioni che sta letteralmente esplodendo dal punto di vista enologico, ma in pochi se ne sono accorti: la #CALABRIA🔥

Vi racconteremo la #CiròRevolution attraverso i vini di una grande condottiera, passeremo dallo #Jonio alle sponde del #Tirreno per portarvi a casa i tesori di una storica famiglia con lo sguardo rivolto al futuro. Infine, ci fermeremo nel mezzo tra i due mari, per farvi conoscere una piccola, straordinaria, realtà: tutta al femminile!

Fatevi un giro sul nostro sito (LINK IN BIO), scegliete il piano adatto a voi e concedetevi questo regalo! Fidatevi, sarà una tappa imperdibile!
.
.
.
#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Calabria #Ciró #Sila
Last but not least. Vi presentiamo il terzo dei tr Last but not least. Vi presentiamo il terzo dei tre produttori che ci hanno accompagnato in questo viaggio attraverso le strade dell’#Umbria!

Si chiama Giovanni Cenci e bere i suoi vini significa ripercorrere la storia antica di questo territorio. 
Perché la storia passa anche attraverso un signore così, travolgente, caloroso e capace di una dedizione straordinaria. 

Ciò che ci ha impressionato dei suoi vini è l'armonia, intesa non nell'accezione tecnica, quanto come equilibrio tra storia, tradizione e arte.

@cantina_cenci sorge in un antico insediamento rurale del 1687 dei Monaci Olivetani, esperti selezionatori di terre vocate alla coltivazione della vite e dell’olivo a San Biagio della Valle, 15 Km a sud di #Perugia. Oggi quelle terre Giovanni le custodisce applicando i principi dell’agricoltura #Biologica. È lui a seguire tutte le fasi della lavorazione e non solo…nel tempo libero questo signore del vino trasforma attrezzi agricoli per farne originalissime statue che diventano anche soggetto per le etichette!

Andatelo a trovare, vi farà divertire!

Ecco i vini di Giovanni che abbiamo selezionato per le Wine Box Basic, Premium e Gold: 

🍾 Giole 2019 Trebbiano IGT 
🍾 Piantata 2018 Sangiovese IGT (TOP WINE per @slow_wine_guide)
🍾 Pas Dosè Metodo Classico Trebbiano Millesimo 2016

.
.
.
.
#WineBox #Winey #ViniStraordinari #ProduttoriAutentici #PiccoliProduttori #ItalianWine #ViniItaliani #Vino #VinoItaliano #Cantine #Enoturismo #Vigne #WineTasting #WineLovers #WineClub #Wine #VinoRosso #Viaggio #VinoVino #VinoNaturale #SignoriDelVino #Montefalco #borghitalia
"Siamo cresciuti qui, nel teatro del Sagrantino e "Siamo cresciuti qui, nel teatro del Sagrantino e questa terra è stato il palcoscenico della nostra vita". Così si presentano Danilo e Sandra Antonelli. 

Siamo a Montefalco, dove agli inizi del ‘900 Giuseppe Cariani, bisnonno di Danilo e Sandra, sta firmando per l’acquisizione di pochi ettari di terra. Pianta vigneti, ulivi, alleva bestiame per produrre vino, olio, formaggi e carni di prima qualità. Da allora in quegli ettari, hanno camminato, respirato, lavorato, tutti gli Antonelli, nessuno escluso. E anche loro, Danilo e Sandra, che oggi - con lo sguardo innovativo verso un'agricoltura moderna ed eterna - conducono con estrema attenzione e immancabile ambizione il progetto @valdangius.

 "Le nostre viti sono le vene della nostra passione. Ogni giorno, cerchiamo di valorizzare e rendere vivi questi sentimenti che ci legheranno per sempre".

Ecco i loro vini che abbiamo selezionato per le Wine Box Basic, Premium e Gold:
🍾 Umbria Rosso IGT 2019
🍾 Pippinello 2016 Rosso di Montefalco DOC
🍾 Fortunato 2014 Sagrantino di Montefalco DOCG
Carica altro… Seguici su Instagram

Articoli recenti

  • I 3 errori da evitare quando si compra una bottiglia vino
  • I 3 produttori dell’Alto Adige, dove il vino è una religione
  • Piccoli grandi vigneron: viaggio nelle Marche del vino
  • Lo straordinario appello per salvare i vignaioli italiani
  • Rallentare. Il vino ce lo insegna da sempre

Articoli recenti

  • I 3 errori da evitare quando si compra una bottiglia vino
  • I 3 produttori dell’Alto Adige, dove il vino è una religione
  • Piccoli grandi vigneron: viaggio nelle Marche del vino
  • Lo straordinario appello per salvare i vignaioli italiani
  • Rallentare. Il vino ce lo insegna da sempre

SEGUICI

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
© 2021 Winey
Powered by WordPress / Theme by Design Lab