Il rispetto del terroir e l'alta qualità dei vini sono principi incrollabili, garantiti dalla tecnica del sovescio, dai pochissimi trattamenti in vigna e dalla filiera produttiva interna all'azienda. Tenute Pacelli fa dei rossi la sua forza, non rinunciando a felici sperimentazioni, come la coraggiosa produzione dello spumante metodo classico Zoe, a base Riesling in purezza, insignito della Corona d’oro della guida ViniBuoni d'Italia 2018 e premiato con il riconoscimento Top Hundred, i 100 migliori vini d'Italia per il 2018. La scelta di coltivare e preservare vitigni autoctoni accanto a uve internazionali è dettata dalla volontà di produrre vini dalla forte personalità, mai banali, che esprimono in tutta franchezza le radici miste dell’azienda, dove la cultura partenopea di Francesco Pacelli e delle sue due figlie Carla e Laura si unisce a quella istriana di Clara Percic dando vita a un sorprendente meltin’ pot!
È un vino a cui la famiglia Pacelli è particolarmente legata, essendo stato il primo vino prodotto da uve autoctone piantate dall'azienda nei primi anni 2000. Prodotto in regime biologico da soli vigneti di uve Magliocco Dolce allevati con sistema guyot a 350 metri sul livello del mare, Terra Rossa è un vino chiaro, pulito, semplice ma assolutamente non banale, intenso nei profumi - con sentori che ricordano il Montepulciano d'Abruzzo - e appagante al palato con note calde e saporite.